SCOPRI I NOSTRI PRODOTTI
TERRENI DI COLTURA DISIDRATATI LAB M / NEOGENFondata nel 1971, LAB M, è specializzata nella produzione di terreni di coltura. Azienda certificata ISO 13485:2003 e ISO 9001:2015, produce terreni disidratati e pronti all'uso, peptoni, estratti ed altre materie prime dedicate ai vari settori nell'ambito della Microbiologia: dalle aziende Farmaceutiche (terreni armonizzati secondo Farmacopea), a quelle Agroalimentari ed ai Laboratori di analisi accreditati (conformità ISO dei terreni). - TERRENI DI COLTURA DISIDRATATI |
![]() |
PIASTRE COMPACT DRYLe piastre rigide Compact Dry, grazie alla presenza al loro interno di un terreno disidratato pronto all'uso, rappresentano un test semplice e sicuro per l'individuazione e la quantificazione di microrganismi nei prodotti alimentari, cosmetici o in altri materiali grezzi (anche farmaceutici). La metodica di utilizzo prevede l'inoculo mediante una pipetta di 1 ml di campione da analizzare sulla specifica piastra Compact Dry; dopo la distribuzione uniforme della matrice su tutta la piastra, si procede con l'incubazione alle condizioni di tempo e temperatura indicate. Tramite gli indicatori di ossidoriduzione e i substrati cromogenici, le colonie batteriche evidenziano dei colori specifici, permettendo così di distinguerle ed identificarle in modo semplice ed istantaneo. Le colonie possono poi essere prelevate e sottoposte ad ulteriori analisi. La caratteristica chiave delle piastre Compact Dry è senza ombra di dubbio la durata e la modalità di conservazione delle stesse: se mantenute a temperatura ambiente, la shelf life del prodotto può raggiungere ben 24 mesi; questo consente l'inoculo dei preparati da esaminare o il monitoraggio igienico con lo specifico tampone Compact Dry direttamente sul posto. VALIDAZIONI E CERTIFICAZIONI: |
![]() |
TERRENI DI COLTURA LIQUIDI PRONTI ALL'USOMycro Srl propone un’ampia gamma di terreni di coltura liquidi pronti all’uso, avvalendosi della collaborazione con grosse e importanti realtà produttive italiane e internazionali. La ricerca di nuovi prodotti e l’attenzione continua ai parametri di qualità ed efficienza costituiscono le fondamenta della quotidianità necessarie per risolvere ogni tipo di esigenza applicativa. Sfoglia il Catalogo |
|
MICRORGANISMILa raccolta di microrganismi proposta in questo catalogo rappresenta senza dubbio una delle più prestigiose collezioni a livello internazionale sia per qualità che per varietà di ceppi proposti. La maggior parte dei microrganismi presenti in questa collezione è stata isolata nei laboratori dell’Istituto Sieroterapico Milanese (ISM) o proviene dai più prestigiosi Laboratori Nazionali ed Internazionali di ricerca. La maggior parte dei microrganismi proposti presenta il marchio CE IVD per l’utilizzo nei Laboratori appartenenti sia al settore pubblico che privato. Ogni microrganismo presente nella collezione è disponibile sia in forma qualitativa che in forma quantitativa. CONFIGURAZIONE QUALITATIVAPellet batterici liofilizzati con range di concentrazione del microrganismo compreso fra 103 e 107 CFU/pellet. Confezionamenti disponibili: CONFIGURAZIONE QUANTITATIVAPellet batterici con concentrazione nota di microrganismi. Confezionamenti disponibili: Il fatto che ogni pellet sia contenuto all’interno di un proprio vial, consente di estendere la validità del microrganismo, il quale, sino all’apertura, manterrà inalterata la concentrazione dichiarata da Certificato di Analisi per 2 anni dalla data di produzione. Tutti i microrganismi proposti sono prodotti e confezionati in atmosfera controllata, in assenza di Ossigeno. Collezione Istituto Sieroterapico MilaneseCollezione Tody Laboratories |
![]() |
SPUGNE PER CAMPIONAMENTO AMBIENTALEMycro è in grado di proporre spugne per campionamento ambientale prodotte da un'officina di produzione specializzata da oltre 30 anni in questo settore. Il sito produttivo è certificato ISO 9001:2015 e ISO 13485:2016.
Codice TS/15-BPW: Spugne pre umidificate con BPW (200pz); Codice TS/15-B: Spugne pre umidificate con Buffer neutralizzante. (200pz); |
![]() |
BIOLUMINOMETRO LUMITESTER SMART
Laddove si devono applicare i principi dell'HACCP, il livello di pulizia ha un ruolo molto importante.
Il bioluminometro Lumitester Smart con i tamponi LuciPac danno in poco tempo la verifica che le superfici siano igienicamente pulite, grazie al metodo basato sulla misurazione della bioluminescenza.
Quest'ultima si sviluppa dalla demolizione enzimatica di adenosina trifosfato (ATP) e adenosina monofosfato (AMP) mediante luciferasi e piruvato fosfato dichinasi (PPDK, brevetto n. US 6054305).
ATP e AMP sono molecole presenti nelle cellule di tutti gli esseri viventi, siano essi animali, piante, muffe, lieviti o batteri.
L’AMP si sviluppa dall’ATP nei batteri quando questi si trovano in stato di inattività e arrestano il dispendio energetico. Negli alimenti sottoposti a trattamento termico, l’ATP viene demolita dal riscaldamento e da enzimi e si libera AMP. Tali residui alimentari costituiscono il terreno di coltura ideale per microbi ubiquitari la cui crescita è contaminata da ulteriori prodotti del processo. Le misurazioni classiche dell’ATP non riscontrano tale AMP nei residui organici e pertanto possono fornire solo una determinazione imprecisa del grado di igiene.
Le rilevazioni del colore delle proteine richiedono un tempo di misurazione più lungo e sono significativamente meno sensibili.
Con Lumitester smart e i relativi tamponi LuciPac è invece possibile misurare esattamente il grado di contaminazione.
Codice | Descrizione | Confezione |
61234 | LUMINOMETER smart | 1 bioluminometro |
1702671 | LUCIPAC A3 SURFACE per analisi di superfici | 100 test |
1702672 | LUCIPAC A3 WATER SWABS per analisi di campioni liquidi | 100 test |